Per festeggiare i suoi 120 anni Nokian ha deciso di rinnovare il Nokian WR SUV 3, presentando il nuovo Nokian WR SUV 4, uno pneumatico invernale M+S ancor più performante.

Per festeggiare i suoi 120 anni Nokian ha deciso di rinnovare il Nokian WR SUV 3, presentando il nuovo Nokian WR SUV 4, uno pneumatico invernale M+S ancor più performante.
Forte ora di 375.000 vendite nel mondo e ben 14.000 nella sola Italia, il Marchio di Stoccarda ha deciso di rinnovare la sua coupé 4 porte premium introducendo la terza generazione.
Con la gamma TGI a metano la Casa di Wolfsburg presenta la più conveniente soluzione attualmente disponibile.
A quattro anni da questa epocale rivoluzione la Casa della Stella introduce il quarto capitolo di una fantastica storia di successo. Stiamo parlando della nuova Mercedes Classe A che, pur non stravolgendo le carte in tavola come fece la sua antenata nel 2012, saprà sicuramente far parlare positivamente di se catturando una fetta di pubblico sempre maggiore.
A un anno di distanza dalla presentazione della sorella maggiore, la Casa ceca ci prova nuovamente presentando la sua seconda SUV. Lunga 4,38 metri, larga 1,84, alta 1,63 e con un passo di 2,64 metri la compatta C-SUV boema riesce a riassumere in una silhouette più compatta un’abitabilità, un comfort e una capacità di carico davvero degna di nota.
Arriva anche sulle granturismo Talisman ed Espace, l’allestimento Executive, dedicato a chi utilizza la propria vettura come un’estensione dell’ufficio e vuole dunque trovarci tutto, o quasi, ciò che serve per lavorare, un certa eleganza oltre alla certezza di arrivare a destinazione pronto per un appuntamento dopo aver viaggiato nel massimo comfort. Da qui le definizioni […]
In attesa di scoprire al Salone di Ginevra come sarà il design degli esterni, ci siamo recati a Stoccarda dove la Casa della Stella ha svelato l’abitacolo della quarta generazione della Mercedes Classe A
I pick-up, da sempre riconosciuti e apprezzati come efficienti mezzi da lavoro, stanno pian piano riscuotendo un maggiore interesse sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici privati attratti dalla sensazione di libertà che un mezzo del genere è in grado di generare.
Coi suoi nuovi quattro cilindri leggeri ed efficienti, la Casa della Stella volta pagina e guarda con fiducia al futuro dei motori diesel, non solo più ecologici ma anche economici nell’esercizio.
Per carpire tutti i segreti alla base dei moderni motori diesel prodotti dal costruttore americano, ci siamo recati presso la General Motors Global Propulsion Systems di Torino dove l’ingegner Nicola Costa, program manager diesel engine, ha saputo spiegarci con dovizia di particolari quali sono le novità introdotte nella nuova generazione di propulsori diesel GM.